Feste, DJ set e manifestazioni danzanti, organizzati da esercizi di ristorazione
Richiedere una licenza
Richiedete qui la licenza per l'utilizzo di musica in occasione di feste, DJ set e manifestazioni danzanti, organizzati da un esercizio di ristorazione
Se organizzate una festa, un DJ set o una manifestazione danzante o ricreativa con musica, vi rilasciamo una licenza per l'esecuzione della musica.
Licenze per feste organizzate da un esercizio di ristorazione
Se organizzate manifestazioni danzanti e ricreative nel vostro locale, avete bisogno di una licenza basata sulla tariffa comune H (TC H).
In questa categoria rientrano, in particolare, gli eventi con musica eseguita da musicisti o cantanti, con musica da ballo e come accompagnamento di show e attrazioni (ballerini, artisti, ecc.), karaoke o esibizioni di DJ.
Per calcolare l’indennità, ci basiamo sulla somma del prezzo d’ingresso e del prezzo per la bevanda alcolica meno cara nonché sul numero di persone presenti.
Se durante le manifestazioni viene suonata musica da supporti sonori (MP3, CD, LP, streaming, ecc.), calcoliamo un’indennità aggiuntiva per i diritti degli interpreti e dei produttori (diritti di protezione affini).
Sconti per clienti con contratto e membri di un’associazione di categoria
Se stipulate un contratto con la SUISA per le vostre manifestazioni e ne rispettate le condizioni, beneficiate di un ribasso fino al 25%. Come membro di un’associazione svizzera di categoria vi verrà concesso un ulteriore ribasso del 10% (GastroSuisse, hotelleriesuisse, PETZI, ASCO ecc.).
Trovate maggiori informazioni nella Nota informativa.
Link Questionario
Documenti
-
Formulario del programma «LIVE»: Tariffa comune H
67 kB -
Tabella di calcolo dell'indennità (fino a 400 persone)
26 kB -
Tabella di calcolo dell'indennità (da 400 persone)
27 kB -
Nota informativa: Tariffa comune H
141 kB -
Testo della tariffa: Tariffa comune H
402 kB -
Modello di contratto: Tariffa commune H
1.730 MB
Domande frequenti e risposte
-
Sì. Chi riproduce musica protetta in pubblico deve sempre pagare un compenso per i diritti d'autore, a prescindere che l'evento generi o meno delle entrate.
Sono esclusi solo gli eventi organizzati in ambito privato, ad esempio matrimoni o compleanni nella cerchia dei familiari e degli amici.
-
No, poiché non si tratta di un evento ristretto tra familiari o amici.
-
I concerti o le produzioni analoghe nel settore alberghiero e della ristorazione sono generalmente soggetti alla tariffa comune K (TC K).
Eccezione: se l'evento si svolge gratuitamente, ossia senza biglietto d'ingresso, collette o supplemento bevande, e viene organizzato dallo stesso esercizio di ristorazione e svolto nel proprio locale, si applica la tariffa comune H (TC H).